Anziani rinunciano alle cure mediche per liste di attesa e costi

Anziani rinunciano alle cure mediche - Cronismi.it

Tra il 2020 e il 2022, il 25% degli italiani over 65 ha deciso di non svolgere visite mediche o esami diagnostici di cui avrebbero avuto bisogno. Il sistema di sorveglianza “Passi d’Argento” dell’Istituto superiore di sanità ha confermato la difficoltà della popolazione anziana.

Le donne sono maggiormente influenzate rispetto agli uomini.

Il Commissario dell’Istituto superiore di sanità Rocco Bellantone ha affermato che il fenomeno della rinuncia alle cure negli anziani rappresenta una sfida cruciale per il Servizio sanitario nazionale.

La rinuncia alle cure è stata determinata dal costo elevato, dalle liste d’attesa, dalla difficoltà di mobilità nel raggiungere la struttura o per scomodità degli orari proposti e dal timore del contagio da SARS-CoV-2.

In particolare, il 36% per le liste d’attesa; il 22% per la sospensione del servizio o la chiusura dello studio medico a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia; il 7% per difficoltà nel raggiungere la struttura o per scomodità degli orari proposti; il 5% risponde che la rinuncia è dovuta ai costi elevati e non sostenibili.

Fonte: ilsole24ore

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments